HOME

Elezioni 2022, considerazioni

Il 25 settembre scorso si sono svolte le elezioni politiche, qualche mese prima della scadenza naturale che prevista per il 2023, in seguito al referendum del 20 settembre 2020 i componenti della Camera sono stati ridotti da 630 a 400 e quelli del Senato da 315 a 200 (rimangono i senatori a vita, quindi attualmente i membri sono 206). leggi tutto

Il Piemonte è la regione più ricca di comuni con meno di mille abitanti: dopo la riforma del 1993, in questi enti non servono firme per presentare liste alle elezioni amministrative. Il libro di Massimo Bosso e Gabriele Maestri accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta di uno degli angoli più interessanti della microItalia che vota, ricco di contraddizioni, controversie, soluzioni discutibili e colpi di genio. continua

Le elezioni della Repubblica,  la pubblicazione di una serie di articoli sulle elezioni italiane dal 1946. Partiti, liste, simboli a volte dimenticati vengono riscoperti e riproposti accanto ai protagonisti delle nostre elezioni….. per accedere agli articoli clicca qui