Elezioni Politiche 1976
Si vota, il 20 e 21 giugno, ancora prima della scadenza naturale della Legislatura, per la prima volta votano i
Leggi tuttoElezioni Regionali
Proponiamo una sintesi, limitata ai dati elettorali, delle elezioni regionali in Italia,. Le elezioni regionali si svolgono per la prima
Leggi tuttoElezioni Politiche 1972
Furono le prime elezioni anticipate della storia repubblicana, le consultazioni portarono ad un riconferma della Democrazia Cristiana come primo partito e riconsegnarono
Leggi tuttoElezioni Politiche 1968
Nel corso della IV Legislatura si alternarono quattro Governi: Leone I – 21/06/1963 – 4/12/1963 – DC Moro I –
Leggi tuttoElezioni Politiche 1963
SISTEMA ELETTORALE Rimane invariato il sistema per l’attribuzione dei seggi per la Camera dei Deputati ed il Senato della Repubblica,
Leggi tuttoElezioni Politiche 1958
Il 25 maggio si svolgono le elezioni per il rinnovo della Camera e del Senato, il Senato, previsto su sei
Leggi tuttoElezioni politiche 1953
Dopo 5 anni si rivota, il 7 giugno 1953 sono 30.272.236 gli italiani chiamati alle urne vota il 93,84%, percentuali
Leggi tuttoElezioni Politiche 1948
Sistema elettorale Camera I partiti presentavano in ogni circoscrizione una lista di candidati. L’assegnazione di seggi alle liste circoscrizionali avveniva
Leggi tuttoElezioni Assemblea Costituente 1946
2 Giugno 1946 Le elezioni del 1946 furono uniche nel loro genere, si trattava di votare per l’Assemblea Costituente, nello
Leggi tuttoAnche Striscia la Notizia si interessa alle elezioni nei comuni con meno di mille abitanti
Massimo Bosso e Gabriele Maestri intervistati. LINK ALLA PAGINA ESTERNA CON TUTTI I SERVIZI TRASMESSI Candidopoli, novità sulla lista “L’altra
Leggi tutto